Privacy Policy

PREMESSA

La presente informativa tiene conto di quanto indicato dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR) e dal Codice della Privacy (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196). Il documento è stato redatto anche in base alle Linee Guida del Garante Privacy (soprattutto le Linee Guida di contrasto allo spam emesse dl Garante Privacy il 4 luglio 2013).

Titolare del Trattamento: Rahul Ballarin

Sito al quale si riferisce la presente privacy policy: www.sportsmanualtherapy.it (Sito).

Il Titolare del Trattamento non ha nominato un DPO (Data Protection Officer). Pertanto, Lei può inviare qualsiasi richiesta di informazioni direttamente al Titolare del Trattamento.

INFORMAZIONI GENERALI

Il presente documento descrive come il Titolare del Trattamento tratta i Suoi dati personali conferiti sul Sito.

Di seguito vengono descritti i principali trattamenti dei Suoi dati personali. Viene in particolare spiegata la base giuridica del trattamento, se il conferimento è obbligatorio e le conseguenze del mancato conferimento di dati personali. Per descrivere al meglio i Suoi diritti, qualora necessario, abbiamo specificato se e quando un determinato trattamento di dati personali non viene effettuato.

Registrazione sul Sito

Le informazioni e i dati richiesti in caso di registrazione verranno utilizzati per consentirLe sia di accedere all’area riservata del Sito, sia di usufruire dei servizi on line offerti dal Titolare del Trattamento agli utenti registrati. La base giuridica del trattamento è la necessità del Titolare del Trattamento di eseguire misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, il Suo eventuale rifiuto di conferire i dati comporterà l’impossibilità di registrarsi sul Sito.

Acquisti sul Sito

I Suoi dati personali verranno trattati per permetterLe di effettuare acquisti sul Sito. Nel caso di effettuazione di un ordine di acquisto online, per consentire la conclusione del contratto di acquisto e la corretta esecuzione delle operazioni connesse al medesimo (e, qualora necessario in base alla normativa di settore, per assolvere agli obblighi fiscali). Questo trattamento dei dati personali comprende anche la possibilità di inviare comunicazioni (es.: tracking e informazioni sull’ordine) tramite strumenti automatizzati quali sms e/o WhatsApp. La base giuridica del trattamento è l’obbligo del Titolare del Trattamento di eseguire il contratto con l’interessato oppure di adempiere ad obblighi di legge. A prescindere da quanto sopra (e quindi dal Suo consenso), il Titolare del Trattamento potrà trattare i suoi dati finalità di c.d. “soft-spam”, disciplinato dall’art. 130 del Codice della Privacy. Questo significa che limitatamente alla email da Lei fornita nel contesto di un acquisto tramite il Sito, il Titolare del Trattamento tratterà l’email per consentire l’offerta diretta da parte di prodotti/servizi analoghi, sempre che Lei non si opponga a tale trattamento nelle modalità previste dalla presente informativa. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare del Trattamento ad inviare questo tipo di comunicazioni. Questo legittimo interesse può ritenersi equivalente all’interesse dell’interessato a ricevere comunicazioni di “soft-spam”. Il Titolare del Trattamento non tratta i dati dell’utente per inviare email di “reminder” di acquisto di prodotti e/o servizi del Titolare stesso. Tramite l’opzione “segui su shop”, il Titolare del Trattamento può trattare i suoi dati personali anche per inviare aggiornamenti a mezzo email e/o telefono (a seconda delle opzioni di volta in volta presenti sul Sito) sullo stato degli ordini, delle spedizioni e/o degli approvvigionamenti. La base giuridica di questo trattamento è l’interesse legittimo del Titolare del Trattamento a inviare questa tipologia di comunicazioni. Questo interesse è pari al Suo interesse a ricevere questa tipologia di aggiornamenti. Il conferimento dei dati personali per questa finalità è facoltativo. Qualora i dati personali non siano conferiti non sarà però possibile per il Titolare del Trattamento inviare questa tipologia di comunicazioni.

Rispondere alle Sue richieste

I Suoi dati verranno trattati per rispondere alle Sue richieste di informazioni. Il conferimento è facoltativo, ma il Suo rifiuto comporterà l’impossibilità per il Titolare del Trattamento di rispondere alle Sue domande. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare del Trattamento a dare seguito alle richieste dell’utente. Questo legittimo interesse è equivalente all’interesse dell’utente a ricevere risposta alle comunicazioni inviate al Titolare del Trattamento.

Marketing generico

Previo Suo consenso, il Titolare del Trattamento potrà trattare i dati personali da Lei conferiti al fine di inviarLe materiale pubblicitario e/o newsletter relativo a prodotti propri o di terzi. La base giuridica di questo trattamento è il Suo consenso. Il conferimento dei dati personali per questa finalità è meramente facoltativo. Il mancato assenso al trattamento dei dati per finalità di marketing comporterà l’impossibilità per Lei di ricevere materiale pubblicitario relativo a prodotti/servizi del Titolare del Trattamento e/o di terzi nonché l’impossibilità per il Titolare del Trattamento di svolgere indagini di mercato, anche dirette a valutare il grado di soddisfazione degli utenti, nonché di inviarLe newsletter. L’invio di queste comunicazioni avverrà alla e-mail da Lei conferita sul Sito. Utilizziamo servizi di Google, come Google Ads e Google Analytics, per personalizzare gli annunci pubblicitari e migliorare l’esperienza utente. Ciò include la raccolta di dati personali e cookie, utilizzati per mostrarti annunci in linea con le tue preferenze. Al momento del consenso, ti verrà chiesto di autorizzare l’uso di questi dati. Maggiori dettagli sull’uso dei cookie e la gestione del consenso sono disponibili nella cookie policy di questo sito web.

Profilazione

Il Titolare del Trattamento non effettua “profilazione” con i Suoi dati personali. Pertanto, non Le invierà materiale pubblicitario e/o newsletter relativi a prodotti propri o di terzi di Suo specifico interesse.

Cessione dei dati

Il Titolare del Trattamento non cede a terzi i Suoi dati personali.

Geolocalizzazione

Il Sito non implementa strumenti di geolocalizzazione dell’indirizzo IP dell’utente.

Curriculum Vitae

Tramite il Sito non è possibile inviare curriculum vitae. Pertanto, i Suoi dati non verranno trattati per queste finalità.

Prenotazione appuntamenti

Sul Sito non sono attivi sistemi terzi di prenotazione di appuntamenti con il Titolare del Trattamento. Pertanto, i Suoi dati non verranno trattati per questa finalità. Ad ogni modo, Lei può sempre contattare il Titolare del Trattamento ai contatti indicati in epigrafe.

Fotografie e video

Il Titolare del Trattamento non chiede la pubblicazione di fotografie e/o video Lei ritraenti. Pertanto, i Suoi dati non verranno trattati per queste finalità.

Web scraping

L’uso di qualsiasi processo automatizzato o sistema per accedere, acquisire, copiare o monitorare qualsiasi parte del nostro sito web, incluse, ma non limitate a, tecniche di web scraping, crawling, o spidering, è espressamente vietato. Il Titolare del Trattamento si riserva di adottare tutte le misure necessarie, comprese azioni legali, per prevenire e perseguire qualsiasi attività di scraping non autorizzata. Utilizzando il Sito, l’utente o qualsiasi terzo si impegna a non: (i) utilizzare sistemi automatizzati, come bot, scraper, o spider, per accedere o interagire con il Sito; (ii) raccogliere contenuti, dati o altre informazioni presenti sul Sito senza esplicita autorizzazione scritta; (iii) distribuire, visualizzare, pubblicare, o utilizzare in altro modo i contenuti acquisiti attraverso tecniche di scraping senza consenso. Qualsiasi violazione di questa clausola sarà considerata una violazione sostanziale dei termini di utilizzo del Sito e comporterà l’adozione di provvedimenti appropriati, compresa la possibile sospensione dell’accesso al sito e l’avvio di azioni legali per tutelare gli interessi del Titolare del Trattamento.

Comunicazione dei dati personali

Nell’ambito della propria ordinaria attività, il Titolare del Trattamento può comunicare i Suoi dati personali a determinate categorie di soggetti. All’articolo 2 Lei può trovare l’elenco dei soggetti ai quali il Titolare del Trattamento comunica i Suoi dati personali. Per agevolare la tutela dei Suoi diritti, l’articolo 2 può specificare in alcuni casi quando i Suoi dati non vengono comunicati a terzi.

La “comunicazione” a terzi del dato personale è diversa dalla “cessione” (disciplinata al punto che precede). Infatti, nella comunicazione il terzo al quale è trasmesso il dato può usarlo solo per le specifiche finalità descritte nel rapporto con il Titolare del Trattamento. Nella cessione, invece, il terzo diventa Titolare del Trattamento autonomo del dato personale. Inoltre, per cedere i Suoi dati personali a terzi è sempre richiesto il Suo consenso.

Fermo quanto precede, resta inteso che il Titolare del Trattamento potrà comunque utilizzare i Suoi dati personali per dare corretto adempimento agli obblighi previsti dalle leggi in vigore.

INFORMATIVA PRIVACY SPECIFICA

Art. 1 Modalità di trattamento

1.1 Il trattamento dei Suoi dati personali sarà principalmente effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati personali.

1.2 Le informazioni acquisite e le modalità del trattamento saranno pertinenti e non eccedenti rispetto alla tipologia dei servizi resi. I Suoi dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti informatici sicuri e adeguati alle circostanze.

1.3 Tramite il Sito non vengono trattati “dati particolari”. I dati particolari sono quelli che possono rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale.

1.4 Tramite il Sito non vengono trattati dati giudiziari.

Art. 2 Comunicazione dei dati personali

Il Titolare del Trattamento può comunicare i Suoi dati personali a categorie determinate di soggetti. Di seguito vengono indicati i soggetti ai quali il Titolare del Trattamento si riserva di comunicare i Suoi dati:

  • Il Titolare del Trattamento può comunicare i Suoi dati personali a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.
  • I Suoi dati personali possono essere comunicati anche a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, ecc.), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi derivanti dalla legge.
  • Il Titolare del Trattamento si avvale di dipendenti e/o collaboratori a qualsiasi titolo. Per il corretto funzionamento del Sito il Titolare del Trattamento può comunicare i Suoi dati personali a questi dipendenti e/o collaboratori.
  • Nella propria ordinaria attività di gestione del Sito, il Titolare del Trattamento si avvale di società, consulenti o professionisti incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software del Titolare del Trattamento o di cui quest’ultimo si serve per l’erogazione dei propri servizi. Pertanto, solo con riferimento a queste finalità, i Suoi dati potranno essere trattati anche da questi soggetti.
  • Per l’invio delle proprie comunicazioni il Titolare del Trattamento si avvale di società esterne incaricate dell’invio di questo tipo di comunicazioni (piattaforme CRM). I Suoi dati personali (in particolare l’email) potranno quindi essere comunicati a queste società.
  • Il Titolare del Trattamento non si avvale di società esterne per prestare il servizio di customer care.
  • Il Titolare del Trattamento si avvale di istituti bancari e società che gestiscono i circuiti di pagamento nazionali e internazionali per i pagamenti online dei prodotti e servizi acquistati tramite il Sito.
  • I dati personali degli acquirenti non sono comunicati a corrieri o spedizionieri.

Il Titolare si riserva la facoltà di modificare il sopra indicato elenco in base alla propria ordinaria operatività. Pertanto, Lei è invitato ad accedere con regolarità alla presente informativa per controllare a quali soggetti il Titolare del Trattamento comunica i Suoi dati personali.

Art. 3 Conservazione dei dati personali

3.1 Il presente articolo descrive per quanto tempo il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di conservare i Suoi dati personali.

 

  • I Suoi dati personali saranno conservati per il solo tempo necessario a garantire la corretta prestazione dei servizi offerti tramite il Sito.

 

3.2 Fermo quanto previsto all’articolo 3.1, il Titolare del Trattamento può conservare i Suoi dati personali per il tempo richiesto da normative specifiche, come di volta in volta modificate.

Art. 4 Trasferimento dei dati personali

4.1 Il Titolare del Trattamento ha sede presso un Paese che presenta un adeguato livello di sicurezza dal punto di vista normativo. Qualora il trasferimento dei Suoi dati personali avvenga in un Paese extra-UE e per il quale la Commissione europea ha espresso un giudizio di adeguatezza, il trasferimento si ritiene in ogni caso sicuro dal punto di vista normativo. Il presente articolo 4.1 indica di volta in volta i Paesi nei quali i Suoi dati personali possono essere eventualmente trasferiti e dove la Commissione europea ha espresso un giudizio di adeguatezza.

  • Si invita pertanto l’utente ad accedere con regolarità al presente articolo per verificare se il trasferimento dei Suoi dati personali avviene in un Paese con queste caratteristiche.

 

4.2 Fermo quanto indicato all’articolo 4.1, i Suoi dati possono essere trasferiti anche in Paesi extra-UE e per i quali la Commissione europea non ha espresso un giudizio di adeguatezza. Lei è pertanto invitato a visionare con regolarità il presente articolo 4.2 per appurare in quali di questi Paesi i Suoi dati sono eventualmente trasferiti.

4.3 In questo articolo il Titolare del Trattamento indica i Paesi presso i quali eventualmente dirige in modo specifico la propria attività. Questa circostanza può implicare l’applicazione della normativa del Paese di riferimento, unitamente a quella che disciplina il rapporto con l’utente in base a quanto indicato in Premessa. 

 

  • Su richiesta dell’utente, il Titolare del Trattamento applicherà al trattamento dei dati personali la normativa eventualmente più favorevole prevista dalla legislazione nazionale dell’utente stesso.

 

Art. 5. Diritti dell’interessato

Il Titolare del Trattamento La informa che Lei ha diritto di:

  • chiedere al Titolare del Trattamento l’accesso ai Suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità ai contatti indicati in Premessa.

Art. 6. Modifiche e Miscellanea

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualsiasi momento, dandone idonea pubblicità agli utenti del Sito e garantendo in ogni caso una adeguata ed analoga protezione dei dati personali. Al fine di visionare eventuali modifiche, Lei è invitato a consultare con regolarità la presente informativa. In caso di modifiche sostanziali alla presente informativa privacy, il Titolare del Trattamento ne potrà dare comunicazione anche tramite email.

Cookie Policy

PREMESSA

La presente cookie policy è resa per il sito www.escapegarage.it (Sito). Il documento è stato redatto tenendo conto di quanto indicato dal Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (GDPR), dal Codice della Privacy (D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196) e delle Linee Guida del Garante Privacy (sopratutto le Linee Guida sull’uso dei cookie emesse il 10 luglio 2021).

Titolare del Trattamento: Treviso.bike snc di Lenzini Andrea e Dal Poz Giovanni

 

INFORMAZIONI GENERALI

Che cosa sono i cookie e a cosa servono

Un cookie è un file di testo che un sito web visitato dall’utente invia al suo terminale (computer, dispositivo mobile quale smartphone o tablet), dove viene memorizzato per essere poi ritrasmesso a tale sito in occasione di una visita successiva al sito medesimo.

I cookie vengono tra loro distinti:

  • in base al soggetto che li installa, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito visitato (c.d. “cookie di prima parte”) ovvero di un soggetto diverso (c.d. “cookie di terza parte”);
  • in base alla finalità di ciascun cookie: alcuni cookie permettono una migliore navigazione, memorizzando alcune scelte dell’utente, ad esempio la lingua (c.d. “cookie tecnici”), altri cookie consentono di monitorare la navigazione dell’utente anche allo scopo di inviare pubblicità e/od offrire servizi in linea con sue preferenze (c.d. “cookie di profilazione”).

Solo i cookie di profilazione richiedono il consenso preventivo dell’utente al loro utilizzo.

Il Titolare del Trattamento è responsabile esclusivamente dei cookie di prima parte dallo stesso installati sul Sito.

Alla sezione “Cookie tecnici di prima parte” Lei può visionare le tipologie di cookie tecnici di prima parte rilasciati dal Sito.

La gestione dei cookie di profilazione è descritta alla sezione “Cookie di profilazione di terza parte“.

Ad ogni modo, Lei può abilitare/disabilitare i cookie anche attraverso le opzioni del Suo browser:

Utilizziamo servizi di Google, come Google Ads e Google Analytics, per personalizzare gli annunci pubblicitari e migliorare l’esperienza utente. Ciò include la raccolta di dati personali e cookie, utilizzati per mostrarti annunci in linea con le tue preferenze. Al momento del consenso, ti verrà chiesto di autorizzare l’uso di questi dati. Puoi trovare maggiori informazioni su come Google utilizza i tuoi dati personali accedendo a questo link: https://business.safety.google/privacy/

 

Internet Explorer

Accedere al menu Strumenti, quindi a Opzioni Internet.

Cliccare su Privacy, quindi su Avanzate.

Nella finestra Cookie, selezionare le proprie preferenze.

 

Google Chrome

Cliccare sul menu di Chrome, corrispondente al pulsante in alto a destra.

Selezionare Impostazioni, quindi cliccare su Avanzate.

Nella sezione Privacy e sicurezza, cliccare sul pulsante Impostazioni contenuti.

Selezionare le opzioni preferite nella sezione Cookie.

 

Firefox

Cliccare su Strumenti, quindi sul menu Opzioni.

Cliccare sulle impostazioni Privacy e sicurezza.

Selezionare Utilizza impostazioni personalizzate per la cronologia.

Selezionare le opzioni preferite nella sezione Accetta cookie e dati dai siti web.

 

Safari

Cliccare su Safari, quindi su Preferenze.

Cliccare sulla sezione Privacy e sicurezza.

Andare su Blocca cookie e selezionare le opzioni preferite.

 

 

 

I Suoi diritti

Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, il Titolare del Trattamento La informa che Lei ha diritto di:

 

  • chiedere al Titolare del Trattamento l’accesso ai Suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (es.: il Garante per la protezione dei dati personali).

 

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità ai contatti indicati in Premessa.

Jim Rivard

PT, MOMT, DMT, OCS, SCS, FAAOMPT

Jim Rivard è un illustre fisioterapista, educatore e leader nel campo dello sport e della terapia manuale ortopedica. Con oltre quattro decenni di continua esperienza clinica, lavora con atleti amatoriali, semiprofessionisti e professionisti ed è il fondatore di MTI Physical Therapy, nonchè direttore del programma sportivo Residency MTIPT e membro del team medico della squadra professionistica di rugby dei Seattle Seawolves.

In qualità di istruttore presso l’ Ola Grimsby Institute (OGI), Jim insegna e fa da mentore a specializzandi ortopedici e ai studenti di terapia manuale, promuovendo competenze avanzate nella pratica medica basata sull’evidenza (EBM).

Dopo essersi laureato in fisioterapia, Jim ha completato quattro anni di specializzazione in terapia manuale ortopedica presso l’Ola Grimsby Institute (OGI) e ha conseguito una formazione triennale sulla gestione del dolore cronico presso la McGill University. La sua dedizione al miglioramento della professione lo ha portato a ricoprire , presso l’OGI, il ruolo di Chief Academic Officer e di membro del consiglio di amministrazione e istruttore per l’OGI. Jim ha anche ricoperto ruoli di leadership all’interno dell’American Academy of Orthopaedic Manual Physical Therapy (FAAOMPT), tra cui Presidente, Tesoriere e Presidente del Comitato DEI. Queste attività sono state riconosciute attraverso numerosi premi per la leadership, l’insegnamento, il servizio e l’eccellenza clinica.

Jim ha tenuto oltre 300 corsi di esercizio terapeutico riabilitativo e di terapia manuale in più di 12 stati ed è stato invitato, in qualità di relatore, alle principali conferenze, tra cui l’APTA Combined Sections Meeting, il Congresso della Confederazione mondiale per la terapia fisica e l’IFOMPT. Oltre a pubblicare ricerche originali, il Dr. Rivard è stato l’autore principale e l’editore di una serie di tre volumi sul dosaggio, la progettazione e la prescrizione dell’esercizio: Scienza, Teoria e Applicazione clinica nella terapia fisica manuale ortopedica (STEP) che hanno rivoluzionato il concetto di esercizio terapeutico in fisioterapia in tutto il mondo.

La carriera di Jim Rivard incarna l’impegno per l’eccellenza clinica, l’innovazione e l’istruzione, rendendolo un istruttore e mentore molto ricercato in fisioterapia

Lorenzo Nobile

PT, DMT, Fellowship in Manual Therapy, Svomp, FT Ortokinetico

Lorenzo è un fisioterapista specialista nel trattamento dei disturbi Neuro-Muscolo-Scheletrici nell’ambito della Terapia Manuale Ortopedica, nonchè docente di terapia manuale. Il suo percorso formativo include, oltre a numerosi corsi specialistici monotematici, una formazione quadriennale completa secondo il concetto Maitland, nonchè il conseguimento di un Dottorato clinico in Terapia Manuale e un Fellowship in Terapia Manuale avanzata, entrambi ottenuti presso l’Ola Grimsby Institute (U.S.A.). Lorenzo, nel corso degli anni, si è specializzato nel trattamento delle problematiche dell’articolazione Sacro-Iliaca e ha collaborato con prestigiosi medici ortopedici; si è inoltre specializzato nel trattamento delle Cefalee ed Emicranie, conseguendo una certificazione presso la Clinica del Mal di testa, nonchè nel trattamento dei runners presso la Running Clinic.

Lorenzo insegna da circa 15 anni presso il Gruppo di Studio della Terapia Manuale (GSTM) le problematiche inerenti al trattamento passivo ed esercizio terapeutico dell’articolazione sacro-iliaca; da poco è ufficialmente professore a contratto presso il Master in Terapia Manuale dell’Università eCampus.

Nel corso degli anni ha frequentato numerosi tirocini esteri con i docenti OGI ed è stato co-docente ed assistente di Jim Rivard nei corsi di Esercizio Terapeutico

Rahul Ballarin

PT, DMT, Fellowship in Manual Therapy

Laureato in fisioterapista nel 2009 presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Padova, il dottor Ballarin dimostra da subito grande interesse per la fisioterapia manuale ortopedica ad indirizzo sportivo. Nel 2011 consegue il Master Universitario in Fisioterapia applicata allo Sport presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Siena ed inizia a collaborare con diverse realtà sportive professionistiche e semi-professionistiche.

Nel 2011 inizia la sua specializzazione nell’esercizio terapeutico specifico secondo il concetto STEP (Scientific Therapeutic Exercise Progression) dell’Ola Grimsby Institute. Con lo stesso Istituto nel 2013 prende parte al programma di Certificazione Clinica in Terapia Manuale Ortopedica, tenutosi per la prima volta in Italia, conseguendo il Certificato di Terapista Manuale Ortopedico (COMT). La grande competenza clinica ottenuta grazie agli studi e la grande richiesta di figure specialistiche come la sua lo portano ad ampliare ancora il suo  percorso di formazione, sempre con il famoso istituto statunitense, terminando il percorso triennale e conseguendo il titolo di DMT (Doctorate in Manual Therapy) nel 2016, per poi completare il Fellowship Program nel 2019 negli Stati Uniti proprio al fianco di Lorenzo Nobile sotto la guida dello stesso Jim Rivard.

In seguito al completamento di quest’ultimo programma  il dott. Rahul Ballarin è uno dei soli 3 fisioterapisti in Italia abilitati all’insegnamento delle specifiche metodiche di Terapia Manuale Ortopedica targate Ola Grimsby Insitute.

Dopo aver ampliato le sue conoscenze attraverso lo studio della metodica PNF e la gestione del dolore cronico dal 2020 Rahul Ballarin è docente stimatissimo di esercizio terapeutico , trattato attraverso l’approccio biopsicosociale, in tutta Italia.

Nel corso della sua attività lavorativa dal 2010 al 2012, il dott. Ballarin collabora con i dott. A. Rossi e A. Poser, presso il Centro di Fisioterapia e Analisi del Movimento Kiné di Conegliano, con i quali collabora a quattro pubblicazioni scientifiche sulla riabilitazione dell’anca e della spalla. Negli stessi anni segue come fisioterapista la Sacilese Calcio impegnata nel campionato professionistico di Lega Pro e la Squadra Nazionale Italiana di Canoa e Kayak in alcune gare di coppa del mondo. Nella stagione 2017-18 segue come responsabile dei fisioterapisti l’AC Mestre impegnato nel campionato professionistico di serie C.

Grazie ad un’ottima conoscenza della lingua francese abbinata alla grande competenza acquisita negli anni, nel 2012-2013 il dott. Ballarin collabora con l’Università francese di Fisioterapia di Laval dove è anche docente di Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico e dal 2021 è Docente presso l’Università Ludes di Lugano (svizzera) nei corsi di PNF-2 e diagnosi funzionale dell’arto superiore in lingua Francese.

Grazie all’intensa collaborazione con il suo Mentore, il dottor Jim Rivard, sia dal punto di vista della formazione e sia dal punto di vista clinico nel 2019 il dottor Rahul Ballarin ottiene la possibilità di fondare a Mestre il primo centro  MTI Fisioterapia, affiliato con le celebri cliniche dello stesso Rivard negli Stati Uniti, che ne rispetta l’eccellenza clinica e metodologica.